Innovatore, erudito, spiritoso e adorato dal pubblico, il direttore d’orchestra Sir Roger Norrington è stato fondatore dello Schütz Choir, della Kent Opera, di cui è stato anche direttore musicale, ed infine dei London Classical Players, orchestra specializzata nelle esecuzioni su strumenti d’epoca.
Le sue registrazioni delle sinfonie di Beethoven, secondo la prassi esecutiva “storicamente informata”, inaugurarono la sua collaborazione con la EMI ricevendo il plauso unanime della critica. Successivamente intraprese per l’etichetta un intenso e prolifico programma di incisioni spaziando dalla musica di Purcell e Handel a quella di Wagner, Brahms e Bruckner, comprendendo composizioni orchestrali, corali e operistiche. Nel cofanetto si ritrova una ricca e variegata raccolta di registrazioni pubblicate originariamente da EMI, Virgin e Warner Classics, dando prova tangibile del giudizio espresso su di lui dal Guardian: “probabilmente il più importante direttore d’orchestra britannico dell’ultimo mezzo secolo... un uomo che ha decisamente cambiato in meglio la musica classica”.